Monitoring energetico in un’azienda di costruzione meccaniche di alta precisione

B.R. Meccanica nasce nel 1973 e si specializza nella realizzazione di attrezzature meccaniche di precisione in differenti materiali quali metallo duro, plastiche, ceramiche ed acciai speciali. La necessità di monitorare i processi produttivi altamente energivori e di mettere in atto una regolazione intelligente della temperatura presente nelle aree di produzione e negli uffici, ha suggerito a B.R. l’implementazione delle soluzioni WIT per il monitoring energetico e lo smart-building.
monitoraggio energetico per PREDISPORSI ALLA CERTIFICAZIONE
monitoraggio energetico per PREDISPORSI ALLA CERTIFICAZIONE
B.R. Meccanica è un’azienda piemontese con oltre 45 anni di esperienza in lavorazioni meccaniche di alta precisione, profili di alta qualità e soluzioni meccaniche. In concomitanza con il rinnovamento di alcuni macchinari fortemente energivori, nel 2019 l’azienda ha voluto implementare un sistema di monitoring dei consumi energetici del ciclo produttivo con il fine ultimo di predisporsi per la certificazione energetica dell’area produttiva.
Allo stesso tempo era alla ricerca di una soluzione per la gestione delle apparecchiature termo-ventilanti che permettesse il mantenimento delle temperature desiderate durante i periodi di occupazione delle aree di produzione e degli uffici.
La soluzione WIT, sostenuta dal nostro partner Zetati Impianti, è stata scelta dalla proprietà di B.R. per le sue funzioni di smart monitoring di facile implementazione e per la sua scalabilità. Inoltre, la notifica di allarmi relativi agli eventi chiave rilevati sugli impianti via e-mail o visualizzabili nei sinottici creati in base alle richieste specifiche del cliente, fornisce uno strumento importante per agire sulla regolazione degli impianti con conoscenza di causa.
INTERFACCE SEMPLICI E INTUITIVE
INTERFACCE SEMPLICI E INTUITIVE
Una volta terminata l’installazione e la configurazione della soluzione, il cliente ha potuto accedere alle informazioni relative ai consumi letti in 5 punti della rete produttiva da altrettanti sub-meter SQUID. Inoltre, 8 termo-ventilatori vengono regolati in base alle temperature rilevate e ai periodi di occupazione pianificati nell’Unità Locale Intelligente (ULI) REDY. La ULI REDY, installata nel capannone di produzione, funge da supervisore raccogliendo e memorizzando le informazioni lette dai contatori e dalle sonde e regola automaticamente la temperatura dell’aria produttiva. I dati storicizzati, memorizzati nell’Unità Centrale REDY, sono facilmente consultabili attraverso grafici e istogrammi di semplice interpretazione.



Esempi delle schermate a disposizione dell’utente per l’analisi dei consumi e la regolazione.

Categorie
Archivi
La gestione e il controllo di impianti industriali: LA SMART FACTORY
Success Story: SMART FACTORY ovvero la gestione e il controllo
EnOcean: una soluzione wireless per Smart Building
EnOcean: una soluzione wireless per l’automazione degli edifici, per le
Dalla EN-15232 alla ISO 52120-1
L'evoluzione della norma EN-15232 che diventa ISO 52120-1:2022
ALLA RICERCA DEL KW PERDUTO – Automazione e regolazione energetica di una RSA
Success Story: Automazione e Regolazione Energetica di una Residenza Sanitaria
LoRaWAN – Telecontrollo e Reti Gas
Telecontrollo, LoRaWAN e Reti Gas Informazioni in tempo
Seguici sui Social