Supervisione della rete di riscaldamento e raffreddamento per l’eco-quartiere di Nice Meridia
Il completamento di una vasta rete di riscaldamento e raffreddamento nell’eco-quartiere di Nice Meridia conferma l’impegno della Città di Nizza nella transizione energetica del suo territorio, grazie all’utilizzo di una risorsa rinnovabile e disponibile localmente come la Geotermia.
All’interno di questo progetto, in quanto riferimento locale e nazionale in materia di Smart Building, WIT ha apportato il suo contribuito. Grazie alle competenze e alla tecnologia di cui dispone, ha partecipato alla creazione del sistema di Supervisione dedicato al controllo dell’impianto di produzione e delle sue sottostazioni.
Si tratta di un bell’esempio di città del futuro, con l’implementazione di una soluzione sostenibile che risponde alle sfide energetiche della Smart City! Dopo 3 anni di lavori, nel novembre 2021 il sindaco di Nizza, Christian ESTROSI ha inaugurato la prima centrale geotermica nel sud della Francia.
Ecco un riassunto di un bel successo che ne preannuncia molti altri!
DI COSA STIAMO PARLANDO?
DI COSA STIAMO PARLANDO?
La rete Meridia Smart Energie sfrutta la geotermia grazie a un ingegnoso sistema di pompaggio in profondità (30-40 metri) che alimenta scambiatori di calore presso l’impianto di produzione. Questa energia viene utilizzata dalle pompe termofrigorigene per produrre riscaldamento e raffreddamento necessari a soddisfare il fabbisogno del quartiere.
L’energia prodotta viene ridistribuita da una rete di 5,6 km, che fornisce riscaldamento, acqua calda sanitaria e aria condizionata. L’acqua pompata viene successivamente reimmessa nella riserva geotermica, evitando così ogni tipo di inquinamento e consumo di acqua naturale.
Approfondimento: Condomini, alloggi di edilizia popolare, ecc., Ottimizza le performance di impianti ed edifici e tieni sotto controllo i costi di gestione.
Nice Meridia ha già annunciato un’implementazione graduale per collegare altri 50 edifici entro il 2030 e questa prodezza ecologica e tecnologica si stima eviterà di produrre 4.000 tonnellate di CO2 all’anno!
Questo tipo di energia rinnovabile, locale ed ecologica rappresenta un nuovo approccio alla gestione dell’energia in ambito Smart Building. Il processo integrato di gestione multienergetica (termica, frigorifera ed elettrica) è attualmente unico in Francia e presto offrirà un quadro di riferimento comune per gli operatori delle Smart Grid.
STRUMENTI AL SERVIZIO dell’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
STRUMENTI AL SERVIZIO dell’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
La soluzione WIT controlla e regola tutte le apparecchiature di produzione e distribuzione dell’energia nella rete di riscaldamento e raffreddamento: pompe frigorifere termiche, refrigeratori, accumulatori, pompe di perforazione e iniezione e sottostazioni per la distribuzione dell’energia agli edifici.
La nostra Unità Locale Intelligente REDY, installata nell’impianto di produzione, svolge il ruolo di coordinatore energetico: in base al fabbisogno della rete e ai dati meteorologici istantanei e previsionali, determina la migliore configurazione di funzionamento delle pompe frigorifere e di calore e dell’unità di accumulo/stoccaggio per massimizzare l’efficienza dell’impianto.
Grazie all’apertura e all’interoperabilità della nostra soluzione, siamo stati in grado di integrare facilmente le apparecchiature tecniche e i dati delle previsioni meteorologiche. Questi ultimi sono condivisi con gli strumenti di Idex a livello nazionale, per fornire funzionalità intelligenti per la gestione della centrale e il raggiungimento degli obiettivi di ridurre i consumi del quartiere del 20%.
Strumenti previsionali a livello climatico e di consumo permettono il miglioramento delle prestazioni dell’impianto, avendo allo stesso tempo visibilità su tutti gli usi elettrici (produzione e consumo) e sul fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento.
Cosa succede ora?
Cosa succede ora?
I prossimi interventi saranno indirizzati al potenziamento dell’impianto con funzionalità Smart Grid, mediante l’accumulo di elettricità su batterie e di calore attraverso materiali a cambiamento di stato.
I nostri sistemi consentiranno di regolare il funzionamento una serie di applicazioni, come ad esempio:
- Limatura dei picchi di carico
- Compensazione tra fasce orarie di alto e basso consumo energetico
- Aumento della capacità di carico e scarico degli accumulatori
- Recupero e stoccaggio dell’energia solare prodotta dagli edifici del quartiere.
WIT, sempre all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni per lo Smart Building
WIT, sempre all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni per lo Smart Building
La soluzione WIT è aperta a qualsiasi tipo di evoluzione e di tecnologia, e presenta la flessibilità necessaria ai progetti complessi.
WIT non è solo un fornitore di apparecchi e soluzioni per rendere gli edifici intelligenti, ma si posiziona come soggetto attivo nella ricerca di soluzioni tecniche innovanti che permettono l’avanzamento del progetto nell’intento di rispettare gli obiettivi del cliente finale.
Categorie
Archivi
Gestione del carico elettrico e Building Management System
Conoscete la gestione del carico elettrico e la flessibilità?
L’IoT esteso nella gestione del Ciclo Idrico Integrato
L'IoT esteso nella gestione del Ciclo Idrico Integrato
Supervisione della rete di riscaldamento e raffreddamento per l’eco-quartiere di Nice Meridia
Supervisione della rete di riscaldamento e raffreddamento per l'eco-quartiere di
11 consigli per la sicurezza informatica degli impianti di Building Management
11 consigli per la sicurezza informatica nei sistemi di Building
Ottimizzare il consumo energetico grazie al BMS
Ottimizzare il consumo energetico grazie ad un sistema di Building
Seguici sui Social