BACnet, uno standard per Smart Building
BACnet (Building Automation and Control Network) è uno standard di comunicazione globale per le reti di automazione e controllo degli edifici. Garantisce una soluzione indipendente dal fornitore per consentire l’interoperabilità tra apparecchiature e dispositivi di controllo per un’ampia gamma di applicazioni di automazione degli edifici.

BACnet: standard ISO 16484-5
BACnet: standard ISO 16484-5
Il Building Automation and Control Network è stato creato come risposta alla necessità di trovare un modo, economicamente vantaggioso, per integrare sistemi diversi di fornitori diversi in un unico sistema coerente di automazione e controllo. Questo richiedeva un livello di interoperabilità nelle comunicazioni dati che ancora non esisteva.
Approfondimento: Interconnettere, controllare, interagire.
Lo sviluppo dello standard ha preso il via a partire dalla prima riunione del Comitato BACnet tenutasi a Nashville negli Stati Uniti nel giugno del 1987 e, attraverso diverse tappe di sviluppo, ha ottenuto nel 2003 lo status di standard dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO 16484-5).
Con il suo rilascio e la sua adozione come standard internazionale, l’interesse per il protocollo BACnet si è diffuso rapidamente fino a farlo diventare uno dei protocolli più diffusi nel campo dell’automazione degli edifici e dello Smart Building.
interoperabilità tra sistemi e apparecchiature
interoperabilità tra sistemi e apparecchiature
Attraverso il protocollo BACnet è quindi possibile implementare l’interoperabilità tra apparecchiature grazie alla definizione di messaggi di comunicazione, formati e regole per lo scambio di dati, comandi e informazioni di stato. BACnet fornisce un’infrastruttura di comunicazione dati per gli edifici intelligenti ed è implementato in centinaia di migliaia di edifici in tutto il mondo.
Leggi anche: EnOcean: una soluzione wireless per Smart Building
Come abbiamo visto, il protocollo BACnet è utilizzato per collegare più dispositivi e sistemi al fine di implementare sofisticate applicazioni per la gestione dell’energia, il comfort degli occupanti e la sicurezza degli edifici. L’uso di questa soluzione nell’implementazione di funzioni di automazione negli edifici permette di semplificare le operazioni, riducendo formazione e manutenzione.
BACnet: vantaggi e applicazioni
BACnet: vantaggi e applicazioni
I principali vantaggi apportati dal protocollo BACnet:
Una comunicazione dati standardizzata per l’automazione degli edifici
Una soluzione completa per le reti di controllo e automazione degli edifici
L’indipendenza da tecnologie e fornitori specifici
La compatibilità con le infrastrutture IT
Delle soluzioni altamente scalabili
Applicazioni tipiche:
Riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria
Controllo dell’illuminazione
Monitoraggio degli ascensori
Controllo accessi
Monitoraggio e integrazione dei sistemi di sicurezza e di allarme antincendio
Gestione dell’energia e dei servizi energetici
REDY: Client o Server in una infrastura BACnet
REDY: Client o Server in una infrastura BACnet
Il REDY è nativamente compatibile con il protocollo BACnet IP e MS/TP e può essere implementato in un’infrastruttura sia come Client che come Server.
In configurazione Client, il REDY recupera i dati messi a disposizione dagli apparecchi “Server BACnet” (sistemi di ventilazione, climatizzazione, illuminazione, controllo accessi, sicurezza antincendio …) e può comandare le apparecchiatura che lo autorizzano.
In configurazione Server, il REDY comunica con i client BACnet presenti nella rete (supervisori e/o apparecchiature client) inviando e ricevendo dati e comandi.

Categorie
Archivi
L’IoT esteso nella gestione del Ciclo Idrico Integrato
L'IoT esteso nella gestione del Ciclo Idrico Integrato
Supervisione della rete di riscaldamento e raffreddamento per l’eco-quartiere di Nice Meridia
Supervisione della rete di riscaldamento e raffreddamento per l'eco-quartiere di
11 consigli per la sicurezza informatica degli impianti di Building Management
11 consigli per la sicurezza informatica nei sistemi di Building
Ottimizzare il consumo energetico grazie al BMS
Ottimizzare il consumo energetico grazie ad un sistema di Building
Il Protocollo BACnet, uno standard per Smart Building
BACnet, uno standard per Smart Building BACnet (Building
Seguici sui Social