Success Story: Efficienza Energetica negli edifici scolastici del Comune di Asolo (TV)
L’amministrazione di Asolo, un comune della provincia di Treviso che conta circa 9000 abitanti, si è data come priorità quella di rendere sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico i propri edifici scolastici.
Grazie anche all’utilizzo di fondi europei e regionali ha effettuato importanti interventi che hanno toccato tutte le strutture del piccolo comune.

Il comune di Asolo ha fatto appello a WIT Italia nell’ambito degli interventi che da tempo mette in opera per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici comunali. In particolare, l’esigenza espressa portava sulla modernizzazione dell’impianto di gestione climatica delle aule scolastiche e degli altri spazi comuni presenti nella Scuola Media Torretti e faceva seguito ad interventi di efficientamento edile della struttura che avevano già apportato delle migliorie dal punti di vista dei sistemi passivi.

“Interfaccia WEB per accedere da qualsiasi periferica”
La soluzione WIT, attraverso l’Unità Locale Intelligente (ULI) REDY Process, permette ora di acquisire circa 100 punti di Ingresso/Uscita per la regolazione e il controllo di due caldaie in cascata e della produzione dell’acqua calda sanitaria e la gestione di 7 circuiti di cui 3 regolati con miscelazione.
L’aspetto che ha però sedotto i responsabili del comune di Asolo sono state le funzionalità legate alla facilità di accesso ai dati e agli stati di tutti gli impianti gestiti.
L’interfaccia WEB della soluzione WIT è in questo caso accessibile attraverso un indirizzo IP pubblico via ADSL. Questo permette di visualizzare i sinottici integrati attraverso un PC, un tablet o uno smartphone e, in un colpo d’occhio, conoscere lo stato delle apparecchiature. Inoltre, in caso di necessità, degli allarmi istantanei sono inviati via SMS ai tecnici comunali.
L’applicazione di funzionalità di ottimizzazione e la pianificazione dettagliata dell’utilizzo degli impianti fatta sulla base della presenza nell’edificio, ha permesso un’ottimizzazione e un risparmio di risorse nella gestione della climatizzazione dello stabile. Inoltre, la storicizzazione dei dati e la loro rappresentazione in formato grafico, permette facilmente di analizzare i reali benefici generati degli interventi di riqualificazione operati sull’immobile (sostituzione infissi/isolamenti, ecc.).
Categorie
Archivi
La gestione e il controllo di impianti industriali: LA SMART FACTORY
Success Story: SMART FACTORY ovvero la gestione e il controllo
EnOcean: una soluzione wireless per Smart Building
EnOcean: una soluzione wireless per l’automazione degli edifici, per le
Dalla EN-15232 alla ISO 52120-1
L'evoluzione della norma EN-15232 che diventa ISO 52120-1:2022
ALLA RICERCA DEL KW PERDUTO – Automazione e regolazione energetica di una RSA
Success Story: Automazione e Regolazione Energetica di una Residenza Sanitaria
LoRaWAN – Telecontrollo e Reti Gas
Telecontrollo, LoRaWAN e Reti Gas Informazioni in tempo
Seguici sui Social